Restauro e recupero conservativo

Restauro conservativo

Cappella della SS Sindone

Conosciamo l’architettura e le tecniche di costruzione. Il nostro approccio è sartoriale, alla continua ricerca di un equilibrio tra la materia d’origine e quella che creiamo

La nostra eccellenza

Lavoriamo con passione, rigore scientifico e competenza.

Siamo specializzati nel restauro e recupero degli edifici storici, con più di 35 anni di esperienza, abbiamo contribuito alla conservazione di numerosi edifici storici e monumenti italiani.

CHIESA DI SAN TEONESTO

Chiesa di San Teonesto a Masserano (BI) intervento di restauro conservativo PRIMAT

Gli interventi di restauro conservativo eseguiti direttamente da PRIMAT tra il 2021 e il 2022 sono stati:

  • Intervento sull'umidità da risalita capillare
    Dopo l'analisi diagnostica, attraverso analisi termografiche agli infrarossi e test puntuali al carbonio di calcio, è stato posizionato il dispositivo MUR-TRONIC contro la risalita capillare. L’indagine di controllo, a distanza di circa 1 anno, ha fatto registrare una riduzione complessiva media di umidità nelle murature del - 40,8%

Galleria Umberto I

Galleria Umberto I

La Galleria Umberto I è una costruzione monumentale caratterizzata da un ricco apparato decorativo. Le facciate dei palazzi che delimitano questo spazio, sono infatti ornati con stucchi, cornici, dorature e statue di elevato valore artistico. Elementi che purtroppo a causa della poca manutenzione versavano in avanzato stato di degrado, con frequenti distacchi di parti.

Cappella di Villa Paradiso già Boas

vista frontale cappella villa paradiso

La superficie è costituita da un massetto in spessore di 5 cm, compattato e levigato in superficie in modo da ottenere una pavimentazione continua dall'effetto materico sorprendente.

Superfici uniche completamente "Made in Italy" in grado di valorizzare il nostro prezioso  patrimonio architettonico.
Il progetto e la direzione lavori sono stati curati dell'arch. Giulia Sarti di Torino.

Dettagli dell'intervento: